Mastoplastica Additiva con protesi

La mastoplastica additiva, comunemente conosciuta come aumento del seno, è un intervento chirurgico estetico che mira a migliorare la dimensione e la forma del seno. Questo intervento è particolarmente indicato per donne che desiderano aumentare il volume del seno, correggere una perdita di volume dovuta a gravidanza o perdita di peso, o semplicemente migliorare l’equilibrio del proprio corpo.

Procedura

L’intervento di mastoplastica additiva prevede diverse fasi:

1. Anestesia: Generalmente viene somministrata un’anestesia generale per garantire il massimo comfort della paziente.

2. Incisioni: L’incisione puó essere effettuata in diverse posizioni, generalmente inframammaria (sotto il seno) o periareolare (attorno al capezzolo), a seconda delle preferenze della paziente e della tecnica scelta dal chirurgo.

3. Inserimento dell’Impianto protesico: Gli impianti mammari possono essere posizionati

  • sotto il muscolo pettorale (sottomuscolare),
  • sopra il muscolo pettorale (sottoghiandolare),
  • in parte sottomuscolare e in parte sottoghiandolare (tecnica Dual Plane)

La scelta della posizione dipende dalle caratteristiche anatomiche della paziente e dai risultati desiderati.

4. Chiusura delle Incisioni: Le incisioni vengono chiuse con punti di sutura chirurgici.

Risultati e Recupero

Dopo l’intervento di mastoplastica additiva, le pazienti possono aspettarsi un aumento del volume del seno e un miglioramento della sua forma e simmetria. Il recupero richiede generalmente alcune settimane, durante le quali è consigliato evitare sforzi fisici intensi e seguire attentamente le indicazioni del chirurgo.

Chi è la Candidata Ideale?

La mastoplastica additiva è indicata per chi:

– Desidera aumentare il volume del seno.

– Ha perso volume del seno a causa di gravidanza, allattamento o perdita di peso.

– Presenta una asimmetria mammaria che desidera correggere.